Partenza nella centralissima Piazza del Popolo di Cesena, passaggio all'interno del centro storico, sino all'Orogel Stadium Dino Manuzzi di Cesena; il percorso prosegue sulla pista ciclabile accanto al torrente e all'interno delle campagne romagnole, lungo la nuova Ciclovia del Pisciatello, dove si giunge poi nella città di Cesenatico e si prosegue per gli ultimi km sino al caratteristico grattacielo per poi rientrare al Parco di Levante attraverso i Giardini a Mare.
Dall'anno 2018, in seguito alla scomparsa dell'ex ct Azeglio Vicini, la Mezza Maratona è stata nominata "Memorial Azeglio Vicini" grazie ad una collaborazione con il Panathlon Club di Cesena. Dopo i primi due km dalla partenza della gara è previsto il passaggio alla Rotonda dello Stadio di Cesena "Azeglio Vicini", mentre su Cesenatico, proprio sotto al grattacielo in Piazza Costa accanto alla Rotonda Vicini, è fissato un traguardo intermedio. Entrambi i punti prevedono delle premiazioni ai primi che li raggiungeranno.
L'iscrizione comprende una donazione del 50% alla Fondazione Maratona Alzheimer a sostegno di progetti per i diritti, la cura, prevenzione e ricerca scientifica.